Free cookie consent management tool by TermsFeed


Un naso perfetto grazie al

RINOFILLER

Rinofiller-a-Firenze

Un naso proporzionato al volto e ben modellato migliora l’aspetto generale della persona. Il Rinofiller può cambiare completamente l’aspetto del naso e di conseguenza del viso, aumentando l’autostima del paziente.

Rinofiller-a-Firenze

Rinofiller è il secondo trattamento estetico più eseguito dopo il botulino.


Rinofiller: rifarsi il naso senza fare l’intervento chirurgico


Indice

  • Rinofilling
  • A chi indicato il rinofiller?
  • Per chi non è adatto il rinofiller?
  • I vantaggi del rinofiller
  • Come si svolge il trattamento
  • Quanto durano gli effetti del rinofiller
  • Quanto dura una seduta di rinofilling
  • Età minima per sottoporsi ad un rinofiller
  • Il Rinofiller è doloroso?
  • Rischi, effetti collaterali e controindicazioni del rinofiller
  • Cosa non fare dopo il trattamento
  • Costi
  • Rinofiller: in sintesi
  • Foto prima e dopo

Il naso è senza dubbio la caratteristica chiave del viso. Un naso proporzionato al volto e ben modellato, migliora l’aspetto generale della persona.

Molte donne e uomini non sono soddisfatti della forma del proprio naso, e purtroppo la rinoplastica non sempre è una soluzione possibile: la paura della sala operatoria, i rischi, il decorso post-intervento, la paura di risultati poco naturali, e infine il prezzo possono essere un freno per tutte quelle persone che vorrebbero migliorare le imperfezioni della struttura nasale.

Per fortuna oggi esistono i rinofiller, soluzioni sicure, veloci e non invasive, che permettono di evitare gli svantaggi di una soluzione chirurgica senza rinunciare all’idea di avere un bel naso!

Uno studio condotto recentemente ha dimostrato un aumento del 20% degli interventi di rinofiller negli ultimi 2 anni. Una dimostrazione che sempre più persone scelgono questa tecnica per modificare il proprio naso con questo metodo non-chirurgico.

Il Rinofiller può cambiarne completamente l’aspetto del naso e di conseguenza del volto, aumentando l’autostima del paziente.

Rinofilling

Presso il Florence Medical Center è disponibile il trattamento con rinofiller – una soluzione non invasiva con l’uso di fillers di acido ialuronico o di altri materiali riempitivi come l’idrossiapatite di calcio, il collagene, l’acido polilattico o tossina botulinica, che rimodella il naso con risultati immediati e naturali ( alcuni servono a eliminare la gobba del naso, mentre altri per alzare o modificare la punta del naso).

La sua funzione è quella di correggere piccole irregolarità nel contorno nasale, come indicato dai professionisti della clinica Florence Medical Center.

Permette di migliorare in maniera rapida e efficace l’aspetto del naso, correggendone alcuni difetti. Pur aggiungendo volume, il naso non risulterà comunque più grande, anzi: il filler riempie le aree irregolari dove manca il volume, ma va anche a rilassare i muscoli nei quali viene iniettato, con il risultato di correggere le gobbe del naso, sollevare leggermente la punta o alzandone la base.

E’ una pratica sicura ed efficace, ed è importante che sia eseguita da un medico Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, o in Chirurgia Maxillo-Facciale.

A chi indicato il rinofiller?

Il Rinofiller è indicato in Pazienti con nasi che hanno lievi difetti da correggere:

  • piccole imperfezioni rimaste dopo una rinoplastica
  • avvallamenti
  • aree irregolari
  • difetti della punta del naso (punta cadente/pendente)
  • gobbe (se poco pronunciate)
  • dorso del naso scavato
  • naso infossato
  • difetti alla radice del naso
  • difetti della punta della narice
  • difetti della piramide nasale (assimetria ecc)
  • cicatrici
  • esiti di traumi

La rinoplastica non chirurgica è una soluzione molto efficace per piccoli ritocchi estetici del naso capaci di rendere il volto del Paziente più armonico.

Soprattutto è la soluzione ideale per chi non necessita e/o non desidera per svariati motivi ( tempo, costi, paura o rischi) sottoporsi a una rinoplastica chirurgica.

Per chi non è adatto il rinofiller?

E’ importante specificare che i rinofiller non sono adatti per correggere problemi estetici più importanti, come:

nasi troppo larghi o eccessivamente lunghi (in quanto la tecnica di rinofilling aumenta lievemente le dimensioni del naso)
setto nasale deviato, presenza di problemi respiratori o ipertrofia dei turbinanti

Per i pazienti con i problemi descritti sopra, è consigliato ricorrere alla rinoplastica chirurgica, che consente le correzioni più importanti e definitive e risolve anche problemi legati ala funzionalità respiratoria.

I vantaggi di rinofiller

  • risultati immediati
  • recupero immediato
  • nessuna cicatrice
  • anestesia non necessaria
  • trattamento di breve durata (15-20 minuti)
  • miglioramento dell’armonia del viso
  • trattamento sicuro
  • effetto reversibile

Come si svolge il trattamento di rinofilling

Il rinofiller è un trattamento che si esegue in ambulatorio, senza necessità di eseguire anestesia in quanto praticamente indolore.

La seduta ha una durata breve (nella media 15/20 minuti), con i risultati visibili subito dopo il trattamento. Si può tornare immediatamente a svolgere le normali attività quotidiane. Dopo rinofiller non ci sono lividi né gonfiori, e non è necessario applicare cerotti.

Dopo che il dottore ha valutato la forma del naso del paziente, e le aree da sottoporre alle iniezioni, si procede con l’applicazione di filler su una o più zone interessate:

  • la base del naso (generalmente nella parte della columella, per eseguire un innalzamento)
  • la punta del naso (per innalzarla)
  • il dorso del naso (generalmente per pareggiare la “gobba” o livellare le imperfezioni del profilo del naso).

Quanto durano gli effetti di rinofiller

Gli effetti di rinofiller hanno una durata variabile da persona a persona di 6 /12 mesi (dipende dai tempi di riassorbimento che sono soggettivi).
Il trattamento può essere ripetuto nel tempo, per assicurare un effetto più duraturo.

Quanto dura una seduta

L’applicazione di un rinofiller è un trattamento al 100% ambulatoriale. Presso il Florence Medical Center la durata totale di questo trattamento dura a partire da 15 minuti e non supera la mezz’ora.

Dato che la procedura è rapida, il paziente può tornare immediatamente alle sue attività quotidiane.

Età minima per sottoporsi a rinofiller

L’età minima per il trattamento di rinofiller è 18 anni.

Rinofiller è doloroso?

Il rinofiller del naso è praticamente indolore: quindi il fastidio percepito dai pazienti è quello classico di una puntura. Non è necessario eseguire alcuna anestesia.

Rischi, effetti collaterali e controindicazioni

Non ci sono controindicazioni particolari per questo trattamento.
Gli effetti collaterali sono in linea con quelli comuni ai trattamenti di medicina estetica: si possono presentare lievi gonfiori vicino alla sede dell’applicazione del filler o, molto raramente, dei piccoli lividi. Poco comuni sono le reazioni allergiche.

Per ottenere i migliori risultati estetici, evitando effetti collaterali, é fondamentale affidarsi a qualificati ed esperti professionisti. Sapranno consigliarvi al meglio ed effettueranno il rinofiller in grande sicurezza.

Cosa non fare dopo il trattamento

Per qualche giorno dopo il trattamento è sconsigliato:

Utilizzare make-up sopra la pelle trattata
Massaggiare o sfregare fortemente la parte trattata del naso
Praticare attività sportiva intensa.

Costi

I costi sono relativamente contenuti (circa 300/500 euro a seduta), soprattutto se confrontati a quelli di un intervento di rinoplastica chirurgica.

Rinoplastica

IN SINTESI

Durata dell’intervento


0123456789001234567890 0123456789001234567890 Min.

Durata del risultato


01234567890 0123456789001234567890 Mesi

Costo


012345678900123456789001234567890 012345678900123456789001234567890 euro


  • Effetti immediati

  • Si esegue in ambulatorio

  • Anestesia non necessaria

  • Recupero immediato

  • Nessuna cicatrice



Prima e Dopo

Ecco una selezione dei risultati di Rinoplastica prima e dopo l’intervento chirurgico effettuato dagli Specialisti in Chirurgia Maxillo facciale e chirurgia plastica presso il Florence Medical Center:


I Medici Specialisti che effettuano la Rinoplastica presso il Florence Medical Center:
de vivo

Dr.ssa Immacolata De Vivo

Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica


Dr. Georgios Foukis

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica e Medicina Estetica


mori

Dr. Francesco Mori

Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica


napoli

Dr. Simone Napoli

Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica


quaglieri

Dr. Giovanni Quaglieri

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica e Medicina Estetica


campione

Dr. Pietro Campione

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva



Dr. Domenico Valente

Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e Medicina Estetica del Volto



Dr. Domenico Giannini

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e Medicina Estetica



Richiedi una visita di consulenza con lo Specialista!







    ∗ Dati obbligatori
    Cliccando su “INVIA” si accettano i termini e le condizioni di trattamento dei dati personali.


    ORARI

    Siamo aperti nei seguenti orari:

    Lunedì: 9.00-19.00
    Martedì: 9.00-19.00
    Mercoledì: 9.00-19.00
    Giovedì: 9.00-19.00
    Venerdì: 9.00-13.00


    TELEFONO

    055 437 7187


    WHATSAPP

    351 6073343



    Non perderti le news della clinica

    Niente spam, promesso! Riceverai solo notizie importanti, inviti agli Open Day con visite specialistiche gratuite e altri eventi esclusivi, una volta al mese.

    logo-florence-medical-center-white

    Florence Medical Center
    Clinica Chirurgica a Firenze

    Ultimi articoli

    BNK SERVIZI SANITARI SRL Aut. Sanitaria DD/2022 /0512 del 18/07/2022 Responsabile sanitario: Dott. Rossano Vergassola P.Iva 02014440974 bnkservizisanitari@pec.it | SDI JC7P1DW via Panciatichi 26/4 50127 Firenze info@florencemedicalcenter.it | Tel: Linea 1: +39 055 4377187 Linea 2: 351 6073343 © 2006-2020 Diritti Riservati.