Il Dr. Francesco Mori è un medico specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE).
FORMAZIONE
Il Dr. Mori si è laureto in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze ed ha frequentato la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso il reparto di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. Ha partecipato alla Fellowship della Società Olandese di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Volto con il Dott. Giovanni Botti presso Villa Bella Clinic. Ha perfezionato le proprie conoscenze frequentando la Clinique de Champs-Elysées e la Clinique Bizet a Parigi, con il Dott. Bernard Cornette de Saint-Cyr e la Dott.ssa Françoise Firmin.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Il Dr. Mori ha ricoperto l’incarico di Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e presso il reparto di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. Durante la sua attività professionale si è occupato attivamente di chirurgia della mammella, di chirurgia ricostruttiva post-oncologica e post-traumatica, degli esiti di obesità patologica e di microchirurgia. Attualmente svolge la libera professione a Firenze ed Arezzo, i suoi interessi principali sono la Chirurgia Estetica e Ricostruttiva del volto, della mammella e del corpo.
FILOSOFIA
“La ricerca verso la chirurgia estetica non è mai inutile, riflette l’intimo conflitto tra l’immagine reale e l’immagine desiderata.”
Questa differenza viene percepita in modo diverso da ciascuno di noi, può rappresentare una semplice insoddisfazione o esprimersi in un profondo malessere. Come chirurghi plastici non ricerchiamo la bellezza assoluta ma mostriamo la bellezza di ognuno secondo il suo potenziale e il suo desiderio; esistono dei canoni di bellezza universali ma ogni paziente necessita di trattamenti esclusivi. Il chirurgo deve saper ascoltare e comprendere questa richiesta, realizzandola con le conoscenze e le tecniche più moderne e innovative. Il paziente deve esprimere i suo desideri con facilità e chiarezza, riconoscendo quelli reali e più intimi da quelli imposti dalla società e dai media.
“La chirurgia plastica è il lavoro più bello quando restituisce un po’ di felicità.”