DR. ROBERTO SALERNO

Specialista in Endocrinologia

CONTATTI






ORARI

Lunedì
9.00-19.00
Martedì
9.00-19.00
Mercoledì
9.00-19.00
Giovedì
9.00-19.00
Venerdì
9.00-13.00


Laurea presso l’Università degli Studi di Firenze   con tesi sperimentale su metodi di dosaggio degli ormoni steroidei  con metoodiche non radioattive.
Specializzazione  in Endocrinologia e  Malattie del Metabolismo nell a Scuola di Specializzazione omonima dell’Università di Firenze

  • Borsista della Lega italiana per la lotta contro i tumori – sezione di Firenze per studi sugli aspetti  endocrini del carcinoma mammario  ( 1983 e 1984 ) .
  • Contrattista dell’ Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova con comando presso il Centro per lo studio e la prevenzione oncologica (C.S.P.O.) di Firenze nei periodi 16-5-86/31-12-86 , 1-4-87/31-12-87   e 1-2-88/31-12-88 .
  • Assistente medico a tempo pieno presso l’Unità Operativa di Endocrinologia Ospedale Poggiosecco. di Firenze dall’ 9-1-89  al  15-6- 96.
  • Dirigente Medico I livello presso l’Unità Operativa di Endocrinologia  dell’Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze dal 1996 al 2019
  • Attività di ricerca sperimentale e clinica nel settore dei tumori endocrino-dipendenti.

con brevetto dell’invenzione  “uso di analoghi della vitamina D3 come inibitori della proliferazione di  cellule ipertrofiche di prostata umana e a composizioni farmaceutiche per detto uso “ depositato il 9 .12. 1997

Attività didattiche principali

–  Professore a contratto di Endocrinologia Oncologica presso la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio dell’Università degli Studi di Firenze dal 1992 a tutt’oggi .

Professore a contratto ,insegnamento di Endocrinologia , Corso di Laurea  Magistrale  Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive Preventive e Adattative dal 2002  al 2010.

Docente di Endocrinologia al “Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Tirocinio Teorico-Pratico –  Attuazione della Direttiva CEE  86/457 “- Regione Toscana /Ordine dei Medici di Firenze  , biennio dal 1993 a tutt’oggi.

Docente al Corso della Scuola Italiana di Senologia ( Direttore     Prof. U. Veronesi ) 1989  e 1990    Orta S. Giulio    (Novara)  e partecipazione come relatore ai corsi  organizzati dalla Forza Operativa Nazionale Carcinoma Mammario ( dir. Prof. U Veronesi )

Socio dell’Associazione Medici Endocrinologi  e della Society for Endocrinology inglese.

Fa parte del Gruppo Oncologico Multiudisciplinare sulle Mastocitosi dell’AOU Careggi

ed è consulente per problematiche legate alle complicanze endocrino-metaboliche nei pazienti affetti da HIV  afferenti alle Malattie Infettive di Careggi.

Principali campi di interesse:

Patologia Tiroidea

Osteoporosi e disturbi del metabolismo fosfo-calcico.

Endocrinologia femminile e  infertilità di coppia

Pubblicazioni su Libri editi da case editrici internazionali

1) Pazzagli M., Kim J.B., Bolelli G.F., Martinazzo G., Salerno R., . Luminescent immunoassay of steroids .

In : Monoclonal antibodies and development in immunoassay , Albertini A. and Ekins R . eds. Elsevier , Amsterdam , 1981

2) Messeri G., Martinazzo G., Tommasi A., Moneti G., Salerno R., Serio M. Chemiluminescent tracers for steroid measurement .

In : Luminescent assay : perspectives in Endocrinology and Clinical Chemistry ,

Serio M. and Pazzagli M. eds. , Raven Press , New York , 1982

3) Pazzagli M., Bolelli G.F., Messeri G., Martinazzo G., Tommasi A., Salerno R. , Serio M.

Homogeneous luminescent assy for progesterone : a study on the antibody -enhanced chemiluminescence .

In : Luminescent assay : Perspectives in Endocrinology and Clinical Chemistry , Serio M. and Pazzagli . eds. ,

Raven Press , New York , 1982

4) Serio M. , Bassi F., Salerno R., Giannotti P., Giusti G.

The diagnostic value of urinary free corticosteroids .

In : Free hormones in blood , Albertini A. and Ekins R. eds. , Elsevier Amsterdam , 1982

5) Pazzagli M., Damiani M., Tommasi A., Salerno R., Serio M.

On-line computer analysis of the kinetics of chemiluminescent reactions : application to luminescent immunoassay . In : Computers in Endocrinology , Rodbard D. and Forti G. eds. ,Raven Press , New York , 1984

6)Salerno R., Moneti G., Magini A.Tommasi A.,Pazzagli M.

Evaluation of luminescent immunoassay methods of urinary steroids

In : Analytical applications of bioluminescence and chemiluminescence . L.J.Kricka , P.E.Stanley, G.H.G. Thorpe , T.P. Withehead  Eds. , Academic Press , New York , 1984

7) Messeri G., Caldini A.L., Franceschetti F.,Salerno R., Serio M.

Homogeneous luminescent immunoassay : an application for urinary estrogens measurement .

In : Analytical applications of bioluminescence and chemiluminescence . L.J.Kricka, P.E.Stanley , G.H.G. Thorpe , T.P. Whithehead   Eds., Academic Press , New York, 1984

8) Forti G., Motta M., Salerno R., Zoppi S.,Cocconi M., Lechuga M.J., Moneti G. , Fiorelli G., Cianfanelli F. , Serio M.

Androgen concentration , 5-alfa-reductase activity and androgen receptor content in BPH tissue of patients treated with a long acting GnRH analog . In : Hormones and cancer , Bresciani F. , King R.J.B.,  Lippman M.E.,Raynaud J.P. eds. , Raven Press , New York , 1988

9) De Bellis A., Fiorelli G., Ghiandi P., Grappone C., Milani S.,

Salerno R., Vannelli B.G., Forti G., Muraro G.B. , Dami     A., Serio M.

EGF and EGF -receptor expression in human neoplastic      prostate .

In  ” Sex Hormones and antihormones in endocrine dependent  pathology : basic and clinical aspects ” .

Motta M. and Serio M. editors , Elsevier Science , Amsterdam , 1994

Pubblicazioni su Libri editi da case editrici italiane

1) Esecuzione di un metodo luminescente ( LIA ) : suggerimenti operativi  . In : Luminescenza a cura di  M. Pazzagli ,O.I.C. Medical Press, Firenze , 1983

2) Scarselli G.F., Bruni V., Noci I., Dei M., Salerno R., Magini A.

 Nuove prospettive nella diagnostica dell’insufficienza luteinica . In  : Atti del congresso

” Gonadotropine ipofisarie e prolattina ” . Firenze , 1984 .

2) Giusti G., Salerno R., Barni T., Serio M.

Ormoni steroidei e mammella . In : Patologia mammaria , a cura di G.B. Massi , Monduzzi ,Bologna , 1984

3) Salerno R., Maltoni G.

Steroidi e cancro . In : Endocrinologia – Fisiopatologia e clinica , G. Giusti e  M. Serio  , USES , 1988

4) Salerno R.

Steroidi sessuali per usi clinici . In : Endocrinologia – Fisiopatologia e clinica , G. Giusti e M. Serio , USES ,1988

5) Salerno R., Serio M.

 Malattie della mammella . In  ” Trattato di Medicina Interna”

  1. Teodori e P. Gentilini , vol. III , SEU , 1993

6) Salerno R. , Serio M.

Terapia del Carcinoma della Mammella . In  “Trattato di Farmacologia e Terapia” , L. Martini ,M. Motta , E. Muller (  UTET  .

7) Serio M. , Salerno R.

 Ormoni e cancro . In “Trattato di Farmacologia e Terapia” , L. Martini , M. Motta , E. Muller

( UTET )

8) Salerno R

Ginecomastia – In  “Manuale di Andrologia”  a cura di Forti G. e Serio M. ,

( 1998 , 9) Salerno R.

 Indicazioni per un corretto uso degli androgeni e dei farmaci anabolizzanti.

in  “Manuale di Andrologia “ , a cura di Forti G. e Serio M.

1998

10 ) Salerno  R.

Il  medico di medicina generale e le malattie della tiroide .

In  “ Argomenti in Medicina  Generale”  a cura di L. Bellino , ed. La Nuova Italia , (  1998  )



Non perderti le news della clinica

Niente spam, promesso! Riceverai solo notizie importanti, inviti agli Open Day con visite specialistiche gratuite e altri eventi esclusivi, una volta al mese.

logo-florence-medical-center-white

Florence Medical Center
Clinica Chirurgica a Firenze

Ultimi articoli

BNK SERVIZI SANITARI SRL Aut. Sanitaria DD/2022 /0512 del 18/07/2022 Responsabile sanitario: Dott. Rossano Vergassola P.Iva 02014440974 bnkservizisanitari@pec.it | SDI JC7P1DW via Panciatichi 26/4 50127 Firenze info@florencemedicalcenter.it | Tel: Linea 1: +39 055 4377187 Linea 2: 351 6073343 © 2006-2020 Diritti Riservati.